Massimo Malucelli
Cell: 347 5997889
E – mail: massimo.malucelli@gmail.com
www.foneteatro.it
Studi: Laureato in filosofia col massimo dei voti e la lode con una tesi in poetica e retorica, sull’analisi di un canovaccio della Commedia dell’Arte. (Università di Bologna. Presidente di commissione: Umberto Eco)
Recitazione: Sandra Seacat, Francesca de Sapio, Giuseppe Perruccio e Julie Garfield (New York, “Actors’ Studio”). Teatro Corporeo: Richard Haisma (New York). Improvvisazione, recitazione: Nichita Michalkov (Russia). Canto: Candace Smith, Barbara Hurt, Mechtild Kertz (U.S.A., Germania). Tecniche vocali: Roy Hart Theatre, Matilde Marullo (Inghilterra, Francia, Italia). Dizione poetica: Massimo Baicchi (Italia). Commedia dell’Arte, Tecniche storiche del comico e improvvisazione: Antonio Fava (Italia). Mimo: Nicolas Cincone, Yves Lebreton, Jilles Cuollet (U.S:A., Francia).
Taijiquan, Yoga, Danza Classica, Moderna, Contemporanea e Teatrodanza. Canto lirico, metodo Tomatis
Sceneggiatore (Lungometraggi): “Luigi. Una vita impossibile” Produzione: “GPA international“
“Tu balli per me” TV movie, acquisito Mediaset
“I giardini di Marzo”
“The lady of Sing Sing” dal romanzo di Idanna Pucci
“International Departures” in pre – prod, “Little Studio Film” Hollywood
“Iperurania”
“La bellezza ci salverà”
(Cortometraggio) “La divina indifferenza”
Autore teatrale: 68 fra testi originali ed adattamenti.
Regista: 73 spettacoli, fra i quali, oltre ai propri, testi di Cechov, Pirandello, Gay, Shakespeare, Moliere, Wilde, Petrolini, Campanile, Fedro, Esopo, Ariosto, Govoni, Collodi, e canovacci di Commedia dell’Arte.
1 Opera lirica: “Rita” di G. Donizetti.
Attore: 58 pieces teatrali
Originali radiofonici (R.A.I. 1, 2, 3)
18 film (Lungo/cortometraggi, TV movie, fiction TV, un video musicale)
10 spot pubblicitari nazionali ( R.A.I. , MEDIASET)
Registrazioni audio: video giochi, documentari, audiolibri, doppiaggi, spot.
Insegnamenti: “Comunicazione e Regia” e “Sceneggiatura” (IFTS), Università di Ferrara
Collaborazioni con la Cattedra di Regia dell’Università di Bologna (D.A.M.S.) Professore a contratto presso l’Università di Ferrara, facoltà di lettere e filosofia, cattedra: “Scena elettronica e teatro digitale”, per la laurea specialistica “Arti performative e comunicazione multimediale”
“Sceneggiatura”: Scuola Nazionale Cinema Indipendente (Fi).
Laboratorio internazionale “Dalla Commedia dell’Arte alla Comicità Contemporanea”.
con allievi da tutta Europa e dagli USA, wokshops presso: “Theater in der klemme” (Bz); “Teatro Europa” (Pr); “Drama Summer School” (Gla); “Texas University” (USA); Centro Dramatico Galego (Es); Università di Vigo (Es) e molti altri…
Regista, Responsabile Artistico del “Centro di Preformazione Attoriale” + “Tenda Summer School”
Direttore artistico: di “Teatro Oltre le Nebbie”, un circuito teatrale di 18 comuni nelle province di Ferrara, Bologna, Modena, Mantova, Rovigo, riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna.
Novembre 2010: con altri cinque matti fonda il centro sulla cultura sonora “Foné”
June 2011 – 2014. “A Dream of Passion” Festa delle scuole di teatro di Ferrara. Ferrara, Teatro Comunale
2012. Campus Belriguardo. Un castello per la cultura: teatro, cinema, tv, spettacolo, comunicazione, musica
Maggio 2014 “Sogno di tre notti di inizio estate”. Comacchio. (Festival del teatro e di chi lo fa)
Maggio giugno 2015 “FEST, Festival delle Scuole di Teatro” (Festival del teatro e di chi lo fa)